Quanti sono gli italiani con più di 15 anni che hanno una patente di guida attiva per auto o moto? Dove abitano? Quanti gli uomini al volante e quante le donne? Secondo l’analisi di Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni-auto.html), in Italia ci sono 38,6 milioni di patenti attive* intestate agli over 15, equivalenti al 73,8% della popolazione.
Il sito, specializzato nel confronto delle polizze RC auto e moto, rielaborando i dati ufficiali del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, è riuscito a tracciare la mappa delle patenti di guida attive in Italia.
E in regione?
Il 77,47% della popolazione over 15 del Friuli Venezia Giulia ha la patente auto o moto, ma se si leggono i numeri in ottica di genere il divario è enorme. Secondo un’analisi fatta da Facile.it su dati del Ministero dei Trasporti, a livello regionale solo il 68,34% della popolazione femminile over 15 ha una licenza di guida valida, mentre se si guarda agli uomini, la percentuale arriva all’87,35%.
| N. Patenti Over 15 | % Patentati su Residenti over 15 |
GORIZIA | 94.934 | 77,21 |
PORDENONE | 215.646 | 80,10 |
TRIESTE | 145.348 | 69,71 |
UDINE | 371.274 | 79,48 |
FRIULI VENEZIA GIULIA | 827.202 | 77,47 |
La provincia del Friuli Venezia Giulia con la maggiore percentuale di residenti patentati è Pordenone (80,10%), seguita da Udine (79,48%) e Gorizia (77,21%); quella con la minore percentuale Trieste (69,71%).
Regione | % residenti over 15 patentati |
| Regione | % uomini over 15 residenti patentati |
VALLE D'AOSTA | 79,64 |
| ABRUZZO | 86,13 |
VENETO | 78,21 |
| BASILICATA | 84,26 |
MARCHE | 78,16 |
| CALABRIA | 81,80 |
FRIULI VENEZIA GIULIA | 77,47 |
| CAMPANIA | 81,47 |
EMILIA ROMAGNA | 77,37 |
| EMILIA ROMAGNA | 87,51 |
UMBRIA | 76,93 |
| FRIULI VENEZIA GIULIA | 87,35 |
TRENTINO ALTO ADIGE | 76,61 |
| LAZIO | 83,79 |
TOSCANA | 76,31 |
| LIGURIA | 83,99 |
PIEMONTE | 75,48 |
| LOMBARDIA | 85,63 |
ABRUZZO | 75,16 |
| MARCHE | 89,22 |
LOMBARDIA | 74,62 |
| MOLISE | 85,37 |
ITALIA | 73,78 |
| PIEMONTE | 86,50 |
LAZIO | 73,46 |
| PUGLIA | 82,86 |
MOLISE | 72,14 |
| SARDEGNA | 83,08 |
SICILIA | 71,82 |
| SICILIA | 83,92 |
BASILICATA | 71,50 |
| TOSCANA | 87,31 |
SARDEGNA | 71,15 |
| TRENTINO ALTO ADIGE | 86,86 |
PUGLIA | 70,44 |
| UMBRIA | 88,50 |
LIGURIA | 70,12 |
| VALLE-D'AOSTA | 89,56 |
CALABRIA | 69,18 |
| VENETO | 87,78 |
CAMPANIA | 67,43 |
| ITALIA | 85,16 |