Clicca qui se non visualizzi bene la newsletter
Occupazione in calo in Fvg nel primo semestre, frena l'industria

Occupazione in calo in Fvg nel primo semestre, frena l'industria

In crescita costruzioni, servizi e agricoltura. I dati emergono dall'Osservatorio del Mercato del Lavoro regionale

Wartsila: "Dopo diversi mesi tutto è fermo"

Wartsila: "Dopo diversi mesi tutto è fermo"

A fine anno scade la cassa integrazione. Affondo di Serracchiani a due mesi dalla firma dall’accordo al Mimit

I 5 stabilimenti italiani di Electrolux recuperano oltre il 99% dei rifiuti

I 5 stabilimenti italiani di Electrolux recuperano oltre il 99% dei rifiuti

Recuperato in un anno più di 19.800 tonnellate di rifiuti, risparmiando 56.000 tonnellate di CO2 equivalente,

Danni da maltempo, non si trovano imprese

Danni da maltempo, non si trovano imprese

Diverse le criticità connesse all'emergenza dello scorso luglio

Via libera al Bilancio consolidato, "Regione in buona salute"

Via libera al Bilancio consolidato, "Regione in buona salute"

L'approvazione dovrà avvenire entro il prossimo 30 settembre. Risultato di esercizio pari a 658milioni di euro. Soddisfatta l'assessore alle Finanze Barbara Zilli

Presentati i risultati del progetto Sissi 2.0

Presentati i risultati del progetto Sissi 2.0

In 4 anni il progetto ha coinvolto quasi 1500 tra neo imprese e disoccupati. Rosolen: "Il Sistema integrato di servizi per lo sviluppo imprenditoriale stimola imprenditorialità e innovazione"

Trasporto e recupero rifiuti: contestate 36 violazioni in 12 mesi

Trasporto e recupero rifiuti: contestate 36 violazioni in 12 mesi

Segnalate all'Autorità giudiziaria dal Noava 40 persone. Numerosi gli impianti per l'attività di compostaggio ispezionati

Controllo dei cantieri e appalti pubblici, Friuli modello in Calabria

Controllo dei cantieri e appalti pubblici, Friuli modello in Calabria

L'assessore Callari ha illustrato a Catanzaro la piattaforma eAppalti Giga Fvg, la soluzione informatica creata da Regione Fvg, Insiel e Dia per prevenire la criminalità

Cividale capitale della community Instagram d’Italia per 3 giorni

Cividale capitale della community Instagram d’Italia per 3 giorni

Da venerdì 22 a domenica 24 settembre si svolgerà a Cividale del Friuli l’IgersMeet 2023 e l’undicesima edizione dell’Assemblea IgersItalia.

La cooperativa CEA diventa società benefit con la sua edilizia green e sostenibile

La cooperativa CEA diventa società benefit con la sua edilizia green e sostenibile

Entro l’anno in arrivo la certificazione B-Corp”. Bilancio positivo per il 2022: crescono EBITDA e valore della produzione

Piccole centrali idroelettriche in Fvg, tra presente e futuro

Piccole centrali idroelettriche in Fvg, tra presente e futuro

Se ne parlerà il 22 settembre in un convegno al Cafc organizzato dall’associazione Assimpidro che riunisce 50 imprese di tutta la regione

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul sito www.ilfriuli.it e hai dato il consenso a ricevere comunicazioni email da parte di Editoriale Il Friuli s.r.l.