Clicca qui se non visualizzi bene la newsletter
Gli studi alla Regione: l’acciaieria è ok e serve al territorio

Gli studi alla Regione: l’acciaieria è ok e serve al territorio

Le analisi delle Università dicono che nulla impedisce la realizzazione dell'impianto Metinvest e Danieli a San Giorgio di Nogaro

Emergenza mutui variabili, “Famiglie a rischio sovraindebitamento”

Emergenza mutui variabili, “Famiglie a rischio sovraindebitamento”

L’allarme del Movimento Difesa del Cittadino FVG dopo il decimo aumento dei tassi Bce.

Uil Fvg: occupazione in calo, insistere su giovani e donne

Uil Fvg: occupazione in calo, insistere su giovani e donne

Il segretario generale Matteo Zorn commenta i dati del primo semestre 2023 dell’Osservatorio sul mercato del lavoro

Cgil Pordenone in marcia verso Roma

Cgil Pordenone in marcia verso Roma

In vista della mobilitazione del 7 ottobre. Preoccupa la situazione di Electrolux ed indotto

Ripulito l’alveo del Rio Tresemane intasato dal maltempo di agosto

Ripulito l’alveo del Rio Tresemane intasato dal maltempo di agosto

In partenza altri lavori di manutenzione e sistemazione idraulica

Monfalcone, La Sinistra chiede audizione in consiglio di Folgiero

Monfalcone, La Sinistra chiede audizione in consiglio di Folgiero

I consiglieri di minoranza Morsolin e Saulo chiedono chiarimenti riguardo le assunzioni dirette del colosso industriale sul territorio

Gianni Amelio gira a Udine, ciak anche al Contarena

Gianni Amelio gira a Udine, ciak anche al Contarena

Il film sarà ambientato durante la Prima Guerra Mondiale. Le riprese sono fissate dal 12 al 14 ottobre

Via alla partnership tra Barcolana e Pallacanestro Trieste

Via alla partnership tra Barcolana e Pallacanestro Trieste

Le due società hanno in comune, oltre al ruolo centrale nello sport triestino, la vocazione internazionale e la volontà di eccellere, anche l’avvio delle rispettive “stagioni”

Nuova rotatoria a San Daniele: via il 'tappo' dalla zona dei prosciuttifici

Nuova rotatoria a San Daniele: via il 'tappo' dalla zona dei prosciuttifici

L'opera sarà pronta entro 6 mesi ed è stata finanziata dalla regione con un importo di quasi 2 milioni di euro

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul sito www.ilfriuli.it e hai dato il consenso a ricevere comunicazioni email da parte di Editoriale Il Friuli s.r.l.