"Ci stanno avvelenando? Facciamo chiarezza". E' questo l'argomento del convegno organizzato dal Cicap (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) di Pordenone. L'appuntamento è all'auditorium Diemoz di Porcia, in via delle Risorgive, 3, lunedi 22 giugno, dalle ore 20.15. Sono previsti gli interventi di Paolo Attivissimo, giornalista, blogger e divulgatore scientifico, esperto di “debunking”, complottismi, bufale e leggende metropolitane, e di Gianni Comoretto, fisico, astronomo, consulente scientifico.
Partendo da esempi ed argomenti abbastanza noti, e discussi in rete, come scie chimiche, Ogm, riscaldamento globale, vaccini, campi elettromagnetici, i relatori si confronteranno, proponendo analisi, spunti e riflessioni sul fenomeno dilagante della disinformazione. Iniziando da quella nei media, sociali ma anche “tradizionali”, analizzeranno le dinamiche che portano una teoria, un'informazione o una notizia ad essere credibile o meno, e descriveranno una serie di tecniche e “trucchi del mestiere” per approcciare correttamente l’informazione, e stimarne la credibilità, anche senza essere esperti dell’argomento trattato.
A organizzare e presentare la serata sarà il coordinamento pordenonese del Cicap. L'ingresso è libero e gratuito. L'evento è patrocinato dal Comune di Porcia.
Per informazioni: cicap.pn@gmail.com.