Il Governo è già al lavoro sul ‘Dossier Covid’, ovvero il pacchetto di misure per il contenimento della pandemia che regoleranno la nostra vita alla scadenza dell’attuale Dpcm, il 5 marzo.
Dopo le prime norme inserite nel decreto approvato ieri mattina dal Consiglio dei Ministri (stop allo spostamento tra regioni fino al 27 marzo e divieto di visite in casa di parenti e amici in zona rossa), l’Esecutivo punta a varare con largo anticipo il nuovo provvedimento.
Come annunciato nel suo discorso di fiducia alle Camere, insomma, il Presidente del Consiglio vuole informare i cittadini con sufficiente anticipo di ogni cambiamento nelle regole.
Alla riunione, convocata in serata, saranno presenti il premier Mario Draghi, i ministri Roberto Speranza e Maria Stella Gelmini, che nei giorni scorsi hanno ragionato sulle misure con le Regioni, ma è annunciata la presenza anche di Giancarlo Giorgetti, Stefano Patuanelli, Dario Franceschini ed Elena Bonetti, oltre agli esperti Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, e Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità.
Domani il ministro della salute Speranza svolgerà in Parlamento le sue comunicazioni, per un’interlocuzione tra Governo e Camere sul provvedimento.