Un anno fa Fabiano Fantini, Claudio Moretti ed Elvio Scruzzi scelsero il Teatro Clabassi nella “loro” Sedegliano per la prima assoluta di Fieste. Lo spettacolo, prodotto dal CSS Udine, ritorna nel Circuito ERT anche in questa stagione con quattro repliche: le prime due sono in programma venerdì 24 gennaio al TeatrOrsaria di Premariacco e sabato 25 gennaio all’Auditorium Comunale di Lestizza. Il trio dell’Incerto porterà Fieste in altri due teatri nei prossimi mesi, sabato 15 febbraio al Bon di Colugna e venerdì 6 marzo al Cinecity di Lignano Sabbiadoro. Tutte le repliche avranno inizio alle 20.45.
Per questo lavoro il Trio di Gradisca di Sedegliano si è lasciato ispirare dal Processo di Franz Kafka e dal teatro di Harold Pinter, per dare vita a uno spettacolo in marilenghe che punta a far divertire senza però rinunciare a scandagliare l’animo umano.
Fieste è un viaggio tenero e struggente alla ricerca di un amore perduto, il tentativo di riprendere in mano la propria esistenza e ritrovare la gioia di vivere nonostante le avversità.
Nato nel 1982 dall’incontro di tre amici che iniziano a fare teatro assieme, il Teatro Incerto ha intrapreso da allora un viaggio artistico che si contraddistingue per un teatro d’attore di irresistibile matrice comica, sia in italiano sia in friulano. Tra i loro cavalli di battaglia, popolarissimi fra le platee friulane la Trilogia di spettacoli Four, Laris e Dentri, con cui il gruppo si impegna in una più personale scrittura drammaturgica, la versione in friulano di Maratona di New York di Edoardo Erba (2002), e in questi anni Garage 77 (2005), Bessôl - Un arbitro tal bunker (2008), Forest (2009), Don Chisciotte (2011), S-Glacat (2015) e Blanc (2017).