Dopo aver assistito alla storia di Guarnerio d’Artegna raccontata dal Teatro Incerto e da Angelo Floramo, il pubblico del Teatro Luigi Bon di Colugna si potrà immergere venerdì 3 dicembre nelle ambientazioni poetiche e mitologiche della Commedia dell’Arte. Alle 20.45 sul palco del Bon andrà in scena Malacarne, la ballata dell’Amore e del Potere, testo scritto da Marco Gnaccolini, diretto da Michele Modesto Casarin, uno dei più premiati e apprezzati registi e docenti di questo genere teatrale, e interpretato dagli attori della Compagnia friulana BRAT: Mina Carfora, Claudio Colombo, Filippo Fossa, Agata Garbuio e Federico Scridel. Le maschere di scena sono opera della stessa compagnia, lo spettacolo è prodotto da Brat e Pantakin con il sostegno della Regione FVG e arriva nel Circuito ERT per una sola replica.
Le maschere BRAT sono mezze maschere costruite con un insieme di materiali simili alla cartapesta, con colori, forme e tratti antropomorfi. Perché la maschera in scena abbia vita, sono fondamentali lo studio del corpo e l'analisi del movimento. Per questo motivo gli attori di BRAT si lasciano contaminare anche da altre discipline come la danza e il mimo.
Informazioni sullo spettacolo al sito ertfvg.it, prenotazioni e prevendite presso la Fondazione Bon di Colugna (t. 0432 543049 / info@fondazionebon.com).