E' on line il il documentario 'Romans Langobardorum' realizzato da Simone Vrech, una seconda importante collaborazione tra il regista e l'Associazione Invicti Lupi e che ha come protagonista la rievocazione storica Romans Langobardorum. Si tratta di una manifestazione di caratura internazionale cresciuta esponenzialmente nel corso delle sette edizioni finora svolte e divenuta un'importante riferimento di promozione turistica e culturale per il nostro territorio, e che si svolge annualmente il terzo fine settimana di maggio.
L’Associazione Invicti Lupi, in collaborazione con il regista Simone Vrech, col patrocinio e sostegno del gruppo di ricerca I Scussons, del Comune di Romans d’Isonzo, della Regione FVG, del Consiglio Regionale FVG, della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, dell’Ente Turismo FVG, dell'UTI Collio-Alto Isonzo, della BCC di Staranzano e Villesse, dell'associazione Liberatorio d'arte Fulvio Zonch, del Motoclub di Romans d'Isonzo, della UISP, della Società Filologica Friulana, della rete Langobardia Maior, della Società Friulana di Archeologia e dell'Associazione Italia Medievale, ha realizzato il filmato che si inserisce nel grande progetto Romans Langobardorum.
Un progetto che l'Associazione porta avanti da anni attraverso la realizzazione della rievocazione storica e molto altro, come le visite guidate al civico museo nazionale e al parco archeologico di Romans d'Isonzo, le lezioni e didattiche presso varie scuole regionali, la divulgazione storica attraverso i vari eventi nazionali ed europei ai quali Invicti Lupi partecipa.
Anche se si parla di una rievocazione storica, grande importanza rivestono anche gli strumenti mediatici che interessano e incuriosiscono il pubblico. Si pensi alla fotografia, all'audiovisivo, alla possibilità che tutto ciò dà di vedere e toccare con mano la storia. Con questi strumenti l'Associazione lavora e attraverso il lavoro, volontario e gratuito, trasmette al pubblico la conoscenza del popolo longobardo che così profondamente mutò il corso della nostra Storia.
"Impegno e passione hanno bisogno di sostenitori e sostegni finanziari - dicono dall'Associazione - per poter proseguire, sempre in collaborazione con il regista Simone Vrech, su questo importante progetto che ha in serbo nuovi lungometraggi nei quali coniugare la storia Longobarda e la valorizzazione del Nostro Territorio".
Il documentario corto 'Romans Langobardorum' è visibile sul canale youtube 'Invicti Lupi' al link: https://youtu.be/-wry_pIkdWA