Collaborazione “virtuale”, ma molto efficace, quella fra Emergenza24 e Autovie Venete. La Concessionaria comunica le notizie di eventi impattanti per la viabilità (incidenti, code, chiusure autostradali, lavori in corso) su Twitter (@AutoviePress) e l’account di Emergenza24 (@Emergenza24) – che conta circa 40 mila follower - rilancia le news in tempo reale. Si ottiene così una diffusione capillare e rapida dei messaggi raggiungendo l’obiettivo comune: allertare il maggior numero di utenti possibile. La sinergia fra le due realtà, nata nei canali social, si è ormai consolidata nel tempo. Emergenza24 è un’organizzazione indipendente, fondata da Maurizio Galluzzo, founder nonché direttore del Comitato Scientifico di Emergenza24.
“Mancava una struttura scientificamente organizzata sulla comunicazione di emergenza – afferma Galluzzo – così nel 2012 abbiamo fondato questa realtà”.
Da Emergenza24, che è il loro account principale, si sono sviluppati altri progetti. Emergenza24int per diffondere le informazioni internazionali, Emergenza24pro dedicato invece ai professionisti delle emergenze e Emergenza Sordi Aps. Quest’ultimo pubblica le news con la lingua dei segni per una comunicazione inclusiva. Un altro “servizio” che sta riscontrando molto successo è Salva Un Amico. Grazie ai numeri e alle informazioni messe a disposizione le persone segnalano la presenza di animali vaganti o abbandonati. Nel periodo giugno - agosto di quest’anno sono arrivate circa 3 mila segnalazioni.