Al via i lavori di costruzione e riqualificazione delle nuove Terme di Grado, rinomata località balneare e termale sin dall’800.
Il centro benessere sarà organizzato in due macro-sezioni: la zona fitness e beauty, completa di cabine per massaggi e trattamenti di bellezza e per la cura del corpo, che occuperà circa 500 metri quadri e l’area wellness che si svilupperà per un totale di circa 650 metri quadri. Quest’ultima è delimitata da un involucro ad ampie vetrate e si affaccia su una terrazza verde, creando un ambiente fluido in cui il confine fra interno ed esterno e outdoor è impercettibile.
Per la sua progettazione, Alberto Apostoli si è ispirato agli elementi naturali e ha scelto l’acqua per la prima delle quattro aree tematiche, declinata in trattamenti umidi comprensivi di inalazioni di iodio, docce emozionali, hammam e bagno romano. Il secondo elemento ispiratore è l'aria, sviluppato all’esterno con aree relax e bistrot, mentre il terzo è il fuoco, con differenti tipologie di sauna ispirate alle culture finlandese, giapponese e mitteleuropea, proposte sia in indoor e in terrazza. Chiude infine il percorso l’elemento terra, con spazi dedicati alla distensione individuale.
Il progetto, supportato da PromoTurismoFVG e la cui direzione lavori è seguita da Archest, comprende il restyling completo del centro benessere. Il progetto è stato affidato a Studio Apostoli di Verona, specializzato nella realizzazione di centri benessere, lo stesso che ha realizzato la spa al resort di Portopiccolo a Sistiana e che sta lavorando all'Eiben Park di Sappada.
I lavori dovrebbero concludersi entro tre anni, al termine dei quali le nuove Terme di Grado copriranno un’area complessiva di circa 32.000 metri quadri e offriranno a ospiti italiani e stranieri un centro di eccellenza, con una vista panoramica sulla costa e sul mare.