Udine è tra città italiane che i lettori del quotidiano britannico ‘The Guardian’ consigliano di visitare, per le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche, ma anche per l’atmosfera particolare e unica che si respira (qui l’articolo).
“Italia, ma non Italia”, viene definito il capoluogo del Friuli, sottolineando la scoperta di una delle regioni "meno note dello Stivale". E poi ancora: “Seduti all’ombra del castello in Piazza Libertà, considerata la più bella piazza veneziana sulla terraferma, ma sono le persone e il cibo a suggerire un mix di influenze inusuale. La lingua locale, il friulano, e i sostanziosi piatti di frico, cjarsons e gubana danno indizi sull'entroterra montuoso della città e sulle sue inebrianti influenze germaniche e slave. Eppure, mentre i tuoi sensi sono pieni di nuovi panorami, sapori e suoni, un bicchiere di bianco dai vigneti del Collio ti ricorda che, beh, forse questa è l'Italia dopo tutto”.