Dopo la breve parentesi nel Governo regionale guidato da Renzo Tondo, durata un paio di mesi, la buiese Indira Fabbro …
Alessandro Di Giusto
-
-
Tempo una settimana e si saprà se attorno al nome di Paolo Urbani, sindaco uscente di Gemona, il Centrodestra saprà …
-
L’obbiettivo è ambizioso, ma tutt’altro che irraggiungibile: portare Papa Francesco sul Lussari dove sorge l’antico santuario dedicato al culto mariano. …
-
Indispensabile, spesso ambito quando si tratta di prodotti di ultima generazione, ma fonte inesauribile di grattacapi. Il telefono resta un …
-
C’è chi vuole che l’ospedale sia edificato in una nuova area, chi invece chiede che resti dov’è, ci sono i …
-
Sono molti i Comuni del Friuli Venezia Giulia citati nel ricorso presentato dalla Commissione europea alla Corte di giustizia contro …
-
La Caffaro ha tutte le autorizzazioni necessarie per poter partire con la costruzione del nuovo impianto cloro-soda e alcune questioni …
-
Aumentano i servizi a disposizione dei cittadini per gettare l’immondizia, dal porta a porta alle isole ecologiche, ma di questi …
-
I bisonti della strada sono tornati sulla provinciale Osovana. Per qualche tempo, dopo che la Regione aveva finanziato una convenzione …
-
E’ una giustizia a due velocità quella che emerge dalla relazione del Presidente della Corte d’appello di Trieste, Mario Trampus, …
-
Tutto fermo o quasi per la zona artigianale di Cividale. I lavori di infrastrutturazione dell’area antistante la strada regionale 54, …
-
La data delle elezioni amministrative nella nostra regione non è stata ancora comunicata, ma salvo imprevisti dovrebbe tenersi il prossimo …
-
Per evasori e furbi di ogni genere ci sarà sempre meno spazio. Lo ha detto chiaramente il colonnello Stefano Commentucci, …
-
In passato si discuteva molto del fatto che due parchi naturali e alcune aree protette fossero sufficienti a tutelare alcuni …
-
La necessità aguzza l’ingegno anche quando si tratta di amministrare un Comune. Tra Patto di stabilità e incertezza sulle risorse …
-
Il fuoco di sbarramento dei sindaci in difesa degli ospedali di rete si sta intensificando. L’ultimo altolà, in ordine di tempo, …
-
-
I friulani preferiscono le italiane. Parliamo delle marche di automobili e ciclomotori. E’ quanto si evince dopo aver letto il …
-
Numero dei reati in calo (all’incirca 19 mila) anche per quanto concerne quelli predatori, tanto da collocare la provincia in …
-
La sorte di un ospedale è e deve restare una scelta politica. Il sindaco di Gemona Paolo Urbani, dopo l’abrogazione …
-
All’auto non si rinuncia, all’assicurazione sì. Cresce anche in friuli Venezia Giulia il numero di automobilisti che fanno a meno …
-
Calano le risorse a disposizione, cresce l’attenzione su chi approfitta di agevolazioni a vario titolo senza averne davvero diritto e, …
-
Uno dei problemi maggiori, ci spiegano da molto tempo, è che in Italia l’evasione fiscale è molto, anzi troppo, alta. …
-
Per verificare se un cittadino abbia diritto alle agevolazioni va compilato l’Isee. Questo strumento serve a determinare il patrimonio famigliare …
-
Per chi abita fuori Udine, venire a lavorare nel capoluogo friulano può costare un quinto dello stipendio. Insomma, è come …