Dieci cadute dai tetti si sono verificate in una settimana dopo la grandinata che ha devastato diversi paesi della regione, due con esito mortale. “E’ la conseguenza legata al maltempo di persone inesperte e che non hanno la percezione di ciò che stanno facendo – commenta Luciano Clarizia Dirigente della Sores – che salgono nel tetto per tentare di sistemare tegole o verificare i danni”. “Quando ci sono questi avvenimenti – continua Clarizia – bisogna chiamare del personale competente perché anche una caduta da 4 metri può causare la morte o disabilità permanente”. In questa ultima settimana infatti si sono intensificate le chiamate alla Sores per incidenti domestici che però poi per la maggior parte sono legate a infortuni legati alla messa in sicurezza delle coperture dei locali danneggiati dalla grandine. “Ci vuole buona formazione in tema sicurezza – conclude Clarizia – e non sottovalutare e prendere alla leggera un’altezza che può essere anche fatale per chi non è esperto, è invece necessario chiamare dei professionisti.”
10 cadute dai tetti in 6 giorni, 2 con esito mortale
Luciano Clarizia Dirigente della Sores: “E’ la conseguenza legata al maltempo di persone inesperte e che non hanno la percezione di ciò che stanno facendo"
207
articolo precedente