In prima linea per incentivare la raccolta differenziata. La Provincia di Udine si conferma sensibile alle esigenze di tutela ambientale, tant’è che, grazie allo stanziamento di 213 mila euro, molti Comuni del territorio in cui la raccolta differenziata dei rifiuti urbani superava il 50 per cento, sono riusciti ad ottenere i contributi e in queste settimane stanno arrivando le rendicontazioni (per ora quelle dei comuni di Talmassons, Corno di Rosazzo, Lestizza e Ruda). La giunta provinciale aveva destinato gli incentivi concessi nel 2013 (spettanti nell’anno di produzione 2010), per intervenire sul problema della raccolta differenziata degli oli esausti di tipo domestico, al fine di garantire un intervento il più possibile uniforme sul territorio provinciale.
L’importo assegnato dalla Regione era pari a 96 mila euro, mentre quello stanziato da Palazzo Belgrado ammontava a 103 mila euro, per un totale di 213 mila euro appunto. L’incentivo è stato indirizzato all’acquisto di contenitori di oli esausti per la raccolta dei residui oleosi di tipo domestico, del resto la dispersione dell’olio vegetale esausto è un potente inquinante e anche laddove esistano impianti fognari adeguati, i residui oleosi provocano inconvenienti, giungendo anche a pregiudicare il corretto funzionamento dei depuratori; ecco perché un corretto e controllato smaltimento può garantire la salvaguardia dell’ambiente.
Inoltre, l’amministrazione provinciale aveva erogato altri contributi in anni precedenti ai Comuni virtuosi per le quote di raccolta differenziata: oltre 25 mila euro a Codroipo che ha realizzato un impianto di videosorveglianza nell’area del centro di raccolta per i rifiuti e l’acquisto di cestini per la differenziata; oltre 12 mila euro a Pagnacco per lavori di pavimentazione dell’area scoperta sterrata nel centro comunale di raccolta rifiuti; 9 mila euro a Pasian di Prato per la sistemazione della piazzola ecologica di Colloredo di Prato, oltre a fondi, dai 400 euro per l’acquisto di bidoncini fino ai 5 mila euro per composter-cassonetti, contenitori-navetta o impianto di automazione ai comuni di Aquileia, Camino al Tagliamento, Coseano, Degnano, Moimacco, Palmanova, Rive d’Arcano, Torviscosa, Trivignano, Visco.