E’ raddoppiato negli ultimi giorni il numero dei migranti che dormono all’addiaccio sul sagrato della chiesa di San Valeriano a Gradisca d’Isonzo. Se nel mese di aprile e nelle prime settimane di maggio le presenze si attestavano tra le quindici e le venti unità, ora si stima che nell’area ci siano tra le 30 e le 40 persone a notte. Cifre salite con l’aumento degli arrivi dalla rotta balcanica. Una situazione difficile, in un quartiere peraltro densamente abitato, e i residenti della zona chiedono alle istituzioni di intervenire.
Sul tema prende la parola la sindaca di Gradisca Linda Tomasinsig lanciando un appello a Stato e Regione: “Se non affrontato urgentemente – sottolinea in una nota – il problema è destinato ad aggravare una situazione già molto difficile dal punto di vista sociale e umanitario. Chiediamo che intervenga subito il governo con il commissario straordinario per promuovere i trasferimenti fuori regione: dobbiamo far si che le persone non vivano più per strada a Gradisca. Al presidente Fedriga – conclude Tomasinsig – chiedo di dimostrare la vicinanza alla nostra comunità sostenendo questa richiesta presso il governo”. GUARDA IL VIDEO