Folto pubblico partecipe ed attento in Foledor a Manzano per la presentazione del Piano Comunale delle Emergenze di Protezione Civile.
Il Sindaco, in apertura di serata, ha evidenziato come l’impegno dell’Amministrazione Comunale e della Regione in questi anni si è concentrato sulla prevenzione che riveste, in tema di Protezione Civile, un capitolo fondamentale per la salvaguardia delle persone e dei beni sul territorio.
Anche per questo, continua Iacumin, dopo i lavori di sistemazione della Manganizza seguiranno a breve gli interventi di pulizia e messa in sicurezza della Roggia e del Rio Case.
Il percorso del piano comunale, iniziato dalla precedente Amministrazione, trova dunque il suo degno culmine con l’informativa a tutta la popolazione circa il posizionamento della propria area di attesa (rilevabile anche dal sito del comune di Manzano www.comune.manzano.ud.it) e con la presentazione ufficiale che ha visto la presenza di molti cittadini, rappresentanti delle associazioni, pubblici amministratori e dei volontari di PC sia di Manzano che del Distretto.
Il funzionario Regionale Giorgio Visintini ha quindi presentato le linee generali dei piani regionali e comunali arricchendo l’esposizione con molti esempi e casi reali vissuti direttamente sul campo mentre il Responsabile Comunale David Trentin ha avuto il compito di illustrare l’ubicazione delle aree di attesa nonché di dettagliare in merito ai punti di presidio territoriali che devono essere portati a conoscenza della popolazione in quanto fonte di potenziale rischio in caso di calamità naturale.
A conclusione della serata il Delegato Daniele Sartori ha posto l’attenzione sull’impegno che l’Amministrazione Comunale e la Protezione Civile della Regione in questi anni sta portando avanti nelle scuole per promuovere una nuova e buona coscienza di Protezione Civile tra i bambini e ragazzi che, con il prezioso aiuto delle insegnanti, possono farsi veicolo di un nuovo e più sicuro modo di pensare ed agire in tema di sicurezza anche tra gli adulti.
A fine incontro i partecipanti hanno potuto sorseggiare un bicchiere di thè all’eterno del Foledor visitando lo stand allestito dai Volontari simulando così una reale occupazione di area di attesa in emergenza (in questo caso simulata).
I link utili per poter rimanere sempre informati sulle allerte, sulla sicurezza nel proprio territorio e conoscere le iniziative proposte dalla Protezione Civile sono i seguenti:
http://www.comune.manzano.ud.it/c030055/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20003
https://www.facebook.com/PCManzano/
http://www.municipiumapp.it/web/download/