“L’elicottero del 118 ha un punto di atterraggio a Pordenone la sua collocazione definitiva è un punto su cui stiamo ancora discutendo”. L’assessore all’integrazione socio-sanitaria del Comune di Pordenone, Pietro Tropeano, ha la delega per i rapporti con l’azienda sanitaria e ha ben presente le problematiche legate al cantiere del nuovo ospedale. “Secondo il progettista, l’ingegner Pecol, il nuovo ospedale presenta la struttura adeguata affinché sia possibile che sul tetto del nosocomio atterri senza problemi un elicottero, come succedeva anche all’ospedale Santa Maria degli Angeli prima che si avviassero i lavori. Stabiliremo fra qualche tempo se predisporre lì in maniera definitiva la piattaforma di atterraggio”. Attualmente, a cantiere aperto, la sede dell’eliporto è in Comina, che dista circa un chilometro dall’ospedale. “Un percorso che non crea particolari problemi – prosegue Tropeano -. È in previsione anche l’estensione del servizio durante le ore notturne, ma ovviamente dovremmo predisporre la struttura di volo con l’illuminazione adeguata.
A Pordenone ancora niente viaggi dopo il tramonto
L’elicottero del 118 ha un punto di atterraggio, ma la sua collocazione definitiva è un punto su cui si sta ancora discutendo
68
articolo precedente