La nuova carta d’Identità elettronica con funzioni di identificazione del cittadino e quale documento di viaggio in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea, verrà rilasciata dal Comune di Pordenone a partire dal mese di settembre prossimo. La collaborazione per la nuova progettualità sarà tra Ministero dell’Interno, a cui è affidata la governance del processo di emissione, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che produrrà e fornirà le carte ed il Comune di residenza o di dimora al quale il cittadino potrà richiedere la carta innovativa. L’intervento immediato dell’assessore Guglielmina Cucci che ha la delega ai Servizi Demografici – ha ottenuto il nulla osta da parte del Ministero dell’Interno affinchè l’avvio del processo delle nuove emissione avvenga ad estate conclusa.
“Nessun disservizio quindi – afferma l’assessore – nel periodo in cui tra vacanze e lavoro si concentra la massima richiesta di documenti di identità. Uffici sempre aperti che rilasceranno senza attese la carta d’identità in formato cartaceo tradizionale o elettronico secondo il modello già in uso ed avviato dal Comune di Pordenone in via sperimentale i primi anni 2000”.
Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate fino all’emissione della nuova carta d’identità elettronica mantengono la propria validità fino alla scadenza riportata sul documento. Infine, per venire incontro alle esigenze dei cittadini, è prevista l’attivazione di un portale istituzionale con tutte le informazioni utili per la prenotare l’appuntamento con gli uffici comunali ed indicare l’indirizzo di consegna del documento. “Un’Amministrazione sempre più al servizio del cittadino ed impegnata concretamente in un’attività trasparente e snella” conclude l’Assessore Cucci.