Pordenone 29 Agosto, piazza XX settembre, pieno centro, ore 19.30 tutto pare tranquillo, a pochi metri però, due giovani, per futili motivi, innescano una lite che sfocia in un accoltellamento nel quale uno dei due rimane a terra gravemente ferito.
E qualcuno si ostina a chiamarla “Un’isola felice” a quanto pare non è più così; lo dichiara in una nota il Segretario Regionale dell’Ugl Polizia responsabile della Sicurezza in Friuli Venezia Giulia Raffaele Padrone all’indomani della lite tra due connazionali marocchini che grazie al tempestivo intervento della Volante e della Mobile intervenute sul posto, hanno evitato il peggio.
“Nonostante i dati rilevati dal Ministero dell’Interno abbiano dimostrato che l’attività criminale sia in forte aumento anche nella nostra provincia – incalza Padrone – il Dipartimento della Pubblica Sicurezza pare si sia dimenticato di noi”.
“Come sindacato di Polizia abbiamo più volte chiesto al Governo, tramite il suo rappresentante in provincia, il Prefetto dott. Pierfrancesco Galante di farsi carico presso il Ministero e il Dipartimento di far giungere in città del nuovo personale in sostituzione dei colleghi che per raggiunti limiti di età hanno già lasciato il servizio o sono in procinto di andarsene, entro il 2014. (oltre 12 persone)”.
“A nulla sono valse le richieste esplicitamente fatte al Vice Capo Vicgl Polizia ha rappresentato la grave lacuna di personale non solo del ruolo Agenti ed Assistenti ma anche delle mancanza di un Medico del Corpo della Polizia di Stato non ancora sostituito dopo circa 2 anni, la cui presenza viene garantita settimanalmente dalle altre Questure della regione o da quelle di Padova e Venezia con relativi costi di aggregazione, e di almeno 2 funzionari per la dirigenza degli Uffici”.
“La conferma – tuona il sindacalista pordenonese – la si evince da una circolare emanata proprio oggi dal Dipartimento nella quale si legge che il 27 settembre p.v. terminerà il periodo di attività didattica per circa 2700 Allievi Agenti della Polizia di Stato che hanno concluso il 186° corso di formazione e nella stessa nota la Direzione Centrale per le Risorse Umane ha reso noto le provincie disponibili per le assegnazioni ma tra queste, ben 55, ironia della sorte, Pordenone, non compare!!”