Lezioni su ambiente e natura con la Polizia Provinciale. Nei giorni scorsi si è svolto un incontro con i ragazzi delle scuole medie di Paluzza, iniziativa inserita nell’ambito di un progetto didattico che si propone di favorire la sensibilità e l’interesse per i valori della conoscenza e della cura dell’ambiente naturale. I ragazzi hanno assistito alla proiezione di un filmato riguardante animali e habitat, cui è seguita una nutrita serie di domande, rivolte agli agenti della Polizia Provinciale di Udine a dimostrazione del grande interesse per gli animali, la natura e per l’ambiente in cui vivono. Tema principale dell’incontro erano, infatti, le aree protette, i Sic (siti di interesse comunitario) e le Zps (zone di protezione speciale), poi l’attenzione dei ragazzi ha riguardato anche stambecchi, camosci, cervi, linci, orsi, le montagne, fiori, i pericoli concreti e potenziali e anche il bracconaggio, oltre che alle caratteristiche del lavoro della Polizia Provinciale.
Molto coinvolti e partecipi, i ragazzi hanno sollecitato gli agenti della Polizia Provinciale a raccontare esperienze, aneddoti e avventure inerenti il proprio rapporto con la natura e con il proprio lavoro. E al termine della lezione, tutti promossi a pieni voti con un plauso particolare alla competenza e alla sensibilità del personale docente, grazie al quale queste collaborazioni sono possibili e fruttuose.