È ufficialmente aperto il procedimento di nomina dei consiglieri di quartiere. Il comune di Udine punta dunque sui consigli di quartiere per dare la possibilità ai cittadini di far sentire la loro voce e agli amministratori locali di ascoltare le necessità della popolazione. A tal fine ha aperto ufficialmente il procedimento di nomina dei consiglieri di quartiere pubblicando oggi il bando. “ Sono convinta che – afferma l’assessore al decentramento Daniela Perissutti – quello dei consigli di quartiere rappresenterà uno strumento importante per recuperare l’interlocuzione tra cittadini e Consiglio Comunale interrotta quando la legge regionale dell’11 febbraio del 2011 diede la possibilità ai Comuni più grandi di sopprimere o mantenere attive le circoscrizioni”.
Allora il Comune di Udine optò per la loro chiusura mantenendo nelle varie sedi alcuni servizi.
I nuovi consigli di quartiere saranno nove e saranno composti da 9 persone, tutti volontari , senza portafoglio e senza alcun tipo di gettone. “Non si tratta di organi complessi ed elettivi- spiega Perissutti – ma di strutture di partecipazione. Sono convinta che quello dei consigli di quartiere rappresenterà uno strumento importante per recuperare quell’interlocuzione tra cittadini e Consiglio Comunali che si è interrotta con la soppressione delle circoscrizioni. Uno strumento non solo di ascolto e di partecipazione ma di proposta, azione, contributo effettivo anche nella definizione delle politiche dell’amministrazione. Per questo non posso che augurarmi un’ampia partecipazione da parte di tutti coloro che hanno a cuore il futuro del loro quartiere, soprattutto nelle aree periferiche, spesso abbandonate a se stesse e costrette a fare i conti con situazioni di disagio, degrado e criminalità”.
In questa fase e fino all’11 dicembre si raccoglieranno le candidature che saranno proposte da gruppi consiliari di maggioranza e di minoranza, da associazioni o da singoli cittadini che intendono porsi al servizio della comunità. Una volta raccolte dopo la valutazione del Sindaco, le nomine e gli insediamenti sono previsti per gennaio del 2019.
“La composizione politica dei consigli di quartiere – ha proseguito l’assessore – è inoltre pensata non solo per garantire alla minoranza uno spazio adeguato ma anche e soprattutto per evitare che la maggioranza in Consiglio Comunale si traduca per statuto anche all’interno del consiglio di quartiere, non essendo quattro nomi su nove sufficienti ad ottenerla”.
“Mi auguro infine che le fisiologiche e legittime schermaglie politiche che si sono viste sulla costituzione di questi organi non si consumino a spese dei cittadini, sacrificando il necessario collegamento tra quartieri e amministrazione e rinunciando ad uno strumento utile e che si rivelerà tanto più utile utile quanto più appassionata e costruttiva sarà la partecipazione”, ha concluso Daniela Perissutti.
Gli interessati potranno presentare domanda entro martedì 11 dicembre 2018 compilando la documentazione e recuperando le necessarie informazioni (contatti, regolamento, planimetria della città) al seguente link: http://www.comune.udine.gov.it/home/notizie/1952-nomina-consigli-quartiere.