Non si ferma l’aumento demografico del Comune di Rive d’Arcano. Al 31 dicembre 2012 i cittadini hanno toccato le 2531 unità, 31 abitanti in più rispetto alla stessa data del 2011.
«In un solo anno -commenta il sindaco Gabriele Contardo – la soglia storica dei 2500 abitanti non solo è stata confermata ma anche ampiamente superata; un trand positivo questo che non può che rendere orgogliosa l’amministrazione comunale.
Il continuo ampliamento dei residenti sottolinea ancora una volta che Rive d’Arcano ha una concreta capacità attrattiva soprattutto nei riguardi di coloro che sono alla ricerca di una buona qualità di vita.
I servizi sociali, l’attenzione alle realtà scolastiche esistenti, la promozione di occasioni culturali e di incontro, le iniziative volte alla tutela dell’ambiente e alla produzione di energia da fonti rinnovabili, la valorizzazione di quelle che sono le produzioni enogastronomiche tipiche del territorio e il sostegno al volontariato e alle realtà associative in genere sono tutte azioni che trovano ogni anno spazio nel bilancio comunale».
Passando alle cifre, le nascite nel 2012 sono state 11 (7 femmine e 4 maschi) a fronte di 21 decessi (9 donne e 12 uomini); le persone che hanno scelto Rive d’Arcano come loro nuova dimora sono state 108, mentre si sono contati 67 emigrati. Sul totale dei 2531 cittadini la maggioranza è ancora al femminile: 1298 donne contro 1233 uomini.
«Per l’immediato futuro -conclude Contardo- è in dirittura d’arrivo un’importante variante generale al piano regolatore che porterà ulteriori possibilità edificatorie, ma soprattutto un percorso meno impegnativo per il recupero dei centri storici di Rive d’Arcano, Pozzalis, Giavons e Raucicco.
La revisione e in parte lo stralcio dei piani particolareggiati ancora esistenti su questi paesi renderanno più facile la ristrutturazione o lo sviluppo di aree fino ad oggi bloccate urbanisticamente».
28 gennaio 2013