Ancora criticità questa mattina a Grado a causa dell’acqua alta fuoriuscita dal porto, ma la situazione si è poi normalizzata col passare delle ore ed il centro città è tornato nuovamente percorribile. Le conseguenze del maltempo dei giorni scorsi continuano a tenere in apprensione l’isola, che nella giornata di venerdì non era raggiungibile da Aquileia a causa della chiusura della translagunare causa acqua alta, fenomeno che ha interessato anche il centro cittadino. La criticità della situazione ha portato il commissario Augusto Viola ad emanare un’ordinanza di chiusura per la giornata di oggi della sede staccata di Grado dell’Istituto d’Istruzione Superiore Pertini per precauzione.
E’ rientrato invece l’allarme a Gradisca dopo la piena dell’Isonzo di venerdì pomeriggio, quando a causa del raggiungimento del livello limite del fiume in accordo col limitrofo Comune di Sagrado era stata chiusa la passerella verso Poggio Terza Armata, riaperta poi nella mattinata di oggi. “Abbiamo giocato d’anticipo – sottolinea il vicesindaco gradiscano Alessandro Pagotto – gli interventi di contenimento e messa in sicurezza fatti in passato hanno dato risultati”. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO
Acqua alta a Grado, riaperta passerella sull’Isonzo tra Gradisca e Poggio
Criticità nella zona del porto sull'isola ma si va verso un ritorno alla normalità, in calo anche la portata dell'Isonzo dopo l'apprensione della giornata di ieri
145
articolo precedente