Lutto ai Rizzi per la scomparsa dell’ultimo partigiano del paese. Si è spento a 98 anni Bruno Franco, nome di battaglia ‘Rosso’, appartenente alla Divisione d’assalto Garibaldi Natisone. Nato nel 1923, è stato un esperto guastatore e un suo ‘duello’ con un carro armato “tigre” a Canalutto, nel settembre del ’44, è entrato negli annali. Con l’uso di esplosivo, Rosso mise fuori uso il “tigre” senza colpo ferire, lasciando incolume anche il giovane equipaggio che era alla guida del carro, ricorda Carletto Rizzi del comitato direttivo Anpi Città di Udine, memoria storica della Resistenza nel quartiere Rizzi.
Uomo coraggioso e reattivo, tanto che anche nel dopoguerra la sua personalità si espresse sul suo lavoro di capotreno e nella sua attività politica nel Pci e nell’Anpi.
Il 25 aprile di ogni anno era sempre presente alla manifestazione in ricordo della Liberazione, in piazza XXVI luglio, a Udine. Il partigiano ‘Rosso’ viveva da tempo a San Michele al Tagliamento.
Addio a Bruno Franco, l’ultimo partigiano dei Rizzi
Con il nome di battaglia 'Rosso', a Canalutto, nel settembre del '44, esperto guastatore mise fuori uso un carro armato tigre
150
articolo precedente