Era soprannominato il re dei grattacieli, per averne costruiti oltre quattrocento in tutto il mondo. E’ scomparso oggi a ottant’anni Ezio Bortolussi, imprenditore friulano, originario di Arzene, diventato grande in Canada dopo una vita da emigrante.
Nato nel 1943, aveva lavorato in Svizzera prima di stabilirsi in Canada, stabilendosi definitivamente lì nel 1984. Cavaliere della Repubblica dal 2005, le sue imprese di costruzioni hanno edificato alcuni tra gli edifici più grandi del Nord America. Nel 2014 aveva ricevuto la medaglia d’argento dalla Regione Friuli Venezia Giulia “per aver onorato” si legge nella motivazione “la terra d’origine del Friuli e dell’Italia”. Nel 2019, prima della pandemia, era tornato ancora una volta in Friuli, per ricevere la Laurea Honoris Causa dall’Università di Udine. A consegnargliela l’allora rettore Alberto De Toni, ora sindaco di Udine.
“Un esempio di caparbietà e capacità” ha invece commentato l’attuale rettore Roberto Pinton “un grande imprenditore che ha portato con orgoglio e autenticità il nome del Friuli nel mondo, facendo conoscere le doti di laboriosità e capacità delle sue genti.”