Udine si prepara ad accogliere oltre mezzo milione di visitatori. Per mantenere il decoro ambientale e uno smaltimento sostenibile dei rifiuti differenziati, Net ha approntato un piano straordinario che renderà l’Adunata anche green.
Ben 400 isole ecologiche provvisorie da giovedì mattina saranno a disposizione dei visitatori che affolleranno il capoluogo friulano nei 4 giorni di festa. Complessivamente, a supporto dei 1320 cestini già presenti tra le vie della zona rossa e verde, saranno posizionati 600 ulteriori cassonetti. Perimetralmente e in zone strategiche, saranno inoltre dislocati container di grosse dimensioni che permetteranno il prelievo dei rifiuti da parte dei mezzi Net più piccoli.
Oltre a svolgere una raccolta straordinaria nei punti di accoglienza dove soggiorneranno le penne nere, Net proseguirà puntualmente anche la raccolta “casa per casa” su tutto il territorio, dal centro alle periferie, garantendo il servizio agli udinesi. Saranno però previste alcune modifiche: venerdì 12 maggio, in occasione della “Sfilata delle bandiere di guerra”, gli utenti residenti in Piazzetta del Pozzo, via Aquileia, via Vittorio Veneto, Porta Aquileia e Piazza Libertà saranno invitati a ritirare il prima possibile, durante la mattinata, i contenitori dei rifiuti. Nella medesima giornata i residenti potranno esporre i rifiuti solamente dopo le ore 21. Domenica 14 maggio, inoltre, lungo le vie interessate dalla sfilata dei gruppi, tutti i cestini e contenitori dislocati saranno sigillati provvisoriamente, fino al termine dello sfilamento.
Le pulizie post Adunata riconsegneranno una Udine pulita e libera dai rifiuti come da principio e si concluderanno fra lunedì 15 e martedì 16 maggio.