Uno splendido mare a due passi da casa? E’ possibile. ma a che prezzo? Il portale Casa.it ha compiuto un viaggio, da nord a sud, alla scoperta dei 144 comuni marittimi che hanno passato l’ultima selezione delle bandiere blu, analizzando le richieste degli italiani per le case vacanza nei mesi di luglio e agosto (esclusa la settimana centrale) e i prezzi degli affitti, considerando un bilocale con quattro/sei posti letto. Prezzi piuttosto omogenei nei due comuni del territorio friulano, che hanno ottenuto la certificazione ‘Bandiera Blu’. Grado e Lignano Sabbiadoro offrono appartamenti dal costo settimanale di 560 e 550 euro, registrando nel mese di luglio una crescita nelel richieste rispettivamente del +3,3% e del +4,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Relax a basso costo
Nuotando nella classifica delle cifre più esorbitanti, tra le bandiere blu della mondanità estiva si conferma regina la toscana Forte dei Marmi (Lu), in vetta con canoni d’affitto da 1.190 euro, seguita dalla napoletana Anacapri (1.070 euro), e a pari merito da Santa Margherita Ligure (Ge) e Monte Argentario (Gr), dove per soggiornare una settimana occorre spendere 1.050 euro. Se ci si sposta invece in acque da budget meno profondi, il Veneto propone soluzioni decisamente più economiche. Il mare della provincia di Venezia, infatti, offre a Eraclea, appartamenti per 230 euro, mentre a Bibione e a Chioggia sono sufficienti 350 euro per una vacanza di sette giorni.