Sono circa 115 mila i diplomati nel 2013 che hanno presentato domanda di iscrizione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale. I primi ad affrontare i test d’ingresso sono stati i veterinari. Al portale Universitaly, primo step della procedura di iscrizione on-line, erano 10.812, ma poi quelli che hanno perfezionato l’iscrizione con un pagamento valido presso l’ateneo individuato sono stati 8.902. In ballo ci sono 832 posti (erano 918 lo scorso anno con 7.811 partecipanti effettivi).
I risultati del test di veterinaria saranno pubblicati il 17 settembre mentre la graduatoria per tutti i corsi è in calendario per il 30 settembre.
Oggi, mercoledì 4 settembre, tocca alle professioni sanitarie, lunedì 9 a Medicina e Odontoiatria e martedì 10 ad Architettura.
La concorrenza è forte soprattutto per le facoltà di Medicina e Odontoiatria che contano 84.165 aspiranti camici bianchi iscritti ai test risultano, di cui 74.312 paganti. I posti a disposizione sono 10.157 in tutta Italia, inclusi i posti riservati agli studenti stranieri.
Tra le (temute) novità di quest’anno c’è la graduatoria nazionale (a differenza della passata edizione in cui erano previste aggregazioni territoriali) e il debutto del ”Bonus maturità”, da 1 a 10 punti extra assegnati in relazione al voto ottenuto all’esame di Stato a condizione che lo stesso sia non inferiore all’80esimo percentile della commissione d’esame.
La soglia minima per il superamento del test, infatti, è 20 punti. Tramite il Bonus maturità si possono assegnare da 1 a 10 punti extra in relazione al voto ottenuto all’esame di Stato a condizione che lo stesso sia non inferiore all’80esimo percentile della commissione d’esame.
Al via i test d’ammissione all’Università
Oggi, mercoledì 4 settembre, tocca alle professioni sanitarie, lunedì 9 a Medicina e Odontoiatria e martedì 10 ad Architettura
95
articolo precedente