Ancora instabilità e piogge in Friuli a causa dell’afflusso di correnti sudoccidentali più fresche in quota che nelle prossime ore favoriranno fasi di marcata instabilità fino alla sera di mercoledì 13 giugno. In seguito affluiranno correnti settentrionali più stabili che porteranno nuovamente il bel tempo.
Oggi, martedì 12 giugno, si conferma la previsione di temporali sparsi con qualche locale temporale anche di forte entità – specifica il bollettino emesso dalla Protezione Civile di Fvg -.
Domani, mercoledì 13 giugno, saranno probabili ancora rovesci e temporali sparsi con qualche locale temporale forte, più probabile su pianura e costa, meno sui monti.
La Protezione civile del Fvg raccomanda ai Comuni e a tutte le componenti del sistema regionale integrato di attivare una fase operativa per allerta gialla e di preallarme per un’allerta rossa, attuando le proprie procedure corrispondenti agli scenari previsti.
Massima vigilanza sul territorio, anche in concomitanza con eventuali manifestazioni all’aperto per predisporre tempestive misure di pronto intervento.