Prosegue il maltempo in Friuli Venezia Giulia. La Protezione civile del Fvg ha diramato uno stato di allerta arancione in Carnia, nell’alto Friuli, nel Collinare e nelle Prealpi Giulie dove sono attese piogge intense fino alle 12 di domani, mercoledì 25 ottobre.
Stato di allerta di colore giallo, invece, sul resto della regione, sulla costa, nel Pordenonese, nella Venezia Giulia e nella Bassa Friulana dove, oltre all’acqua alta e alle precipitazioni, si attendono mareggiate.
Situazione attuale: Una saccatura atlantica determina l’afflusso in quota di intense correnti sud-occidentali, mentre nei bassi strati, sull’Alto Adriatico, affluisce Scirocco che potrà penetrare anche sulla pianura. Tale situazione rende l’atmosfera molto umida ed instabile.
Previsioni meteo: Martedì 24 ottobre e mercoledì 25 ottobre mattina: Su tutta la regione piogge intense, più continue e temporalesche in pianura e sulle Prealpi. Probabili piogge molto intense sulle Prealpi Giulie e non si escludono localmente forti piogge stazionarie anche dalla pianura alla fascia collinare. Sulla costa soffierà vento da sud moderato o sostenuto che girerà a Libeccio in serata; vento da sud-ovest sostenuto in quota sulla zona montana. Possibili mareggiate sulle coste
esposte tra Lignano e Grado. Nella notte residue piogge ad est e sui monti. Mercoledì mattina possibile acqua alta e Libeccio moderato sulla costa.