Come anticipato il maltempo è tornato, puntuale come ogni primavera, stagione che come da manuale si presenta piuttosto mutevole. La Protezione civile del Fvg ha diffuso un allerta, che riguarda ‘intera regiona, ma in particolare il Pordenonese, valido nei prossimi giorni.
Una depressione, spostandosi dall’Atlantico verso la Slovacchia, nelle prossime ore interesserà anche il Friuli Venezia Giulia, favorendo il passaggio di alcuni fronti che porteranno piogge, anche abbondanti. Al verificarsi di tali eventi – sottolinea la nota della Protezione civile – sono possibili locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano, locali fenomeni di instabilità dei pendii, locali interruzione della viabilita’ e problematiche connesse ai possibili forti colpi di vento durante i temporali.
Previsioni meteo Osmer Arpa Fvg
Oggi, mercoledì 11 maggio, sono previste piogge in genere deboli o moderate sulla costa, da moderate ad abbondanti con possibili temporali sul resto della Regione. Le piogge potranno essere localmente anche intense in pianura e sulla zona montana, specie a Ovest.
Giovedì 12 maggio
Nella notte e al mattino saranno probabili temporali e piogge da abbondanti ad intense, poi in giornata miglioramento con nuvolosità variabile, più intensa sull’alta pianura e sulla fascia prealpina, ma saranno probabili ancora temporali sparsi, più frequenti sulla fascia orientale. Sulla costa inizialmente soffierà vento da sud-est sostenuto, in giornata Libeccio moderato.
Venerdì 13
Sulla regione avremo tempo instabile: cielo da nuvoloso a coperto con probabili rovesci e temporali sparsi, più frequenti sulla fascia orientale, dove le piogge saranno comunque più abbondanti. Sulla costa soffierà Libeccio moderato. Neve oltre i 1800 m circa.
Sabato 14
Cielo in prevalenza coperto con possibili piogge deboli o moderate al mattino, dal pomeriggio piogge in intensificazione, con temporali verso sera. Sulla costa soffierà Libeccio moderato. Neve oltre 1800 m circa.