Ogni giorno ci sono studenti che non vengono fatti salire sui mezzi perché questi sono già esauriti e non c’è una norma a disposizione che dica quanti ragazzi possono rimanere in piedi. A sollevare il problema l’associazione sindacale indipendente che evidenzia anche una carenza di autisti di 40 addetti e una professione poco desiderata.
Arriva, attraverso Emilio Coradazzo direttore di esercizio, replica che gli orari definitivi del calendario scolastico arrivano attorno ai primi ottobre. Per questo è in corso il bilanciamento dei carichi e la rotazione delle macchine doppie. “Alcune macchine verranno riposizionate – spiega Coradazzo – ricordo che le corse giornaliere su tutto il territorio provinciale sono 3400. Non stiamo saltando nessuna corsa, il programma promesso alla Regione nel 2020, viene rispettato”. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO