Sono stati presentati al Polo Tecnologico di Pordenone i dati dell’analisi del livello di digitalizzazione delle aziende appartenenti al Distretto Comet, Componentistica e Termoelettromeccanica. Dallo studio emerge che il 61% del campione di circa 1.000 imprese analizzate risulta essere “fuori” del Web.
Comet, grazie al progetto “Distretti sul Web” sviluppato da Google e Unioncamere, ha presentato il pacchetto di attività a supporto delle imprese del territorio per migliorare la loro presenza online. Dal primo ottobre sarà disponibile per le imprese del distretto uno sportello gratuito volto a supportare e sensibilizzare le Pmi del territorio sulle opportunità offerte dalla rete.
Tale sportello darà la possibilità ad ogni impresa di creare o migliorare il proprio piano di digitalizzazione sulla base delle proprie esigenze. In linea con gli obiettivi del progetto “Distretti sul Web” e sulla base delle esigenze comunicative espresse dalle aziende del Distretto, è stata presentata inoltre la collaborazione tra l’Università di Udine – Facoltà di Scienze e Tecnologie Multimediali – e Comet. Tra le opportunità, quella di avvalersi di strumenti di comunicazione innovativi come video interattivi, realtà aumentata, rendering 3D e App.