Gli strumenti di tipo concordatario previsti dalla legge 3/2012 nei casi di sovraindebitamento senza colpa possono essere applicati anche ai malati di gioco d’azzardo? E quali sono gli orientamenti, più o meno possibilisti, dei tribunali regionali su questo tema, molto controverso tra giuristi, avvocati e addetti ai lavori?
Questi gli interrogativi – di fortissima attualità vista la forte, inarrestabile crescita della spesa in azzardo e il conseguente aumento dei casi di gioco patologico e indebitamento – cui cercherà di rispondere il convegno “Sovraindebitamento e gioco d’azzardo patologico, un quadro d’insieme sugli orientamenti dei tribunali”, che si terrà dalle 15 di venerdì 8 giugno a Udine, nella sala Scrosoppi di viale Ungheria 22, su iniziativa di Federconsumatori e Codacons Fvg.
L’incontro, accreditato ai fini della formazione dagli ordini professionali degli Avvocati e dei Commercialisti, vedrà intervenire tra gli altri Lorenzo Massarelli, giudice del tribunale di Udine, e gli avvocati Roberto Battaglia e Romina Mondello, rispettivamente giudice onorario a Trieste e responsabile dell’organismo di gestione delle crisi da sovraindebitamento del foro di Pordenone.
Ai lavori, aperti al pubblico nei limiti della capienza della sala, parteciperanno inoltre Francesca Vignola, dell’Osservatorio dipendenze Fvg, e Duilia Zanon, del Dipartimento dipendenze di Udine.