Come preannunciato, dopo le abbondanti nevicate registrate in settimana, si rinnova l’allerta meteo per chi si reca in montagna in questi giorni.
Il bollettino della Protezione civile sottolinea che il rischio valanghe è ‘marcato’ (grado 3 su 5) sull’arco montano del Friuli Venezia Giulia.
I dati Osmer Arpa parlano di un manto nevoso ancora in fase di consolidazione, in particolare sui versanti meridionali e soleggiati.
I venti hanno formato accumuli nei canaloni e nelle conche in tutte le esposizioni, che sopra i 1800-1900 metri possono essere non ben consolidati o instabili, provocando distacchi di lastroni di bassa e media durezza, anche con debole sovraccarico dai pendii molto ripidi al sole e nelle ore piu’ calde.
Fino a sabato, quindi, il pericolo restera’ marcato, anche se in diminuzione, e da domenica scendera’ a moderato (2 su 5).
CLICCA QUI PER CONSULTARE LE PREVISIONI METEO OSMER FVG
15 febbraio 2013