L’Amministrazione comunale di Brugnera, guidata dal sindaco Ivo Moras, ha determinato gli importi dei contributi forfetari ai beneficiari della Carta Famiglia per il 2012. Con una precedente delibera, secondo quanto previsto dal Regolamento regionale che disciplina le “Carta Famiglia”, era stato individuato, quale beneficio comunale attribuibile ai nuclei familiari residenti a Brugnera e titolari di Carta Famiglia, quello del parziale rimborso delle bollette per il riscaldamento domestico riferite all’annualità 2012.
Il regolamento prevede che il beneficio sia differenziato in relazione alle condizioni delle famiglie, secondo il cosiddetto parametro di intensità:
fascia ad alta intensità (famiglie con 3 o più figli a carico e ISEE non superiore a 30.000 euro)
fascia a media intensità (famiglie con 2 figli a carico e ISEE non superiore a 30.000 euro)
fascia a bassa intensità (famiglie con 1 figlio a carico e ISEE non superiore a 30.000 euro)
Terminata la raccolta delle domande e la loro istruttoria, entro il limite dei fondi disponibili e in funzione del numero delle domande ammesse, è stata determinata la misura base del contributo per la fascia più bassa, raddoppiata per la fascia media intensità e triplicata per quella più alta.
Sono risultate ammesse 386 domande, così suddivise: 150 collocate nella fascia di bassa intensità, che riceveranno un contributo di 33,23 euro, 188 nella fascia di media intensità, con un contributo di 66,46 euro e le rimanenti 48 nella fascia di alta intensità, con 99,69 euro.