Al compimento dei 60 anni, con quasi 40 anni di servizio prestato nell’Arma dei Carabinieri, oggi, il Capitano Luigino Lunari, da più di sei anni comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gorizia, lascerà l’Arma dei Carabinieri per godersi la meritata pensione.
L’ufficiale ha iniziato il suo percorso professionale nel 1984 come allievo Carabinieri alla scuola di Torino e, l’anno successivo, è stato ammesso alla scuola Sottufficiali di Velletri uscendone con il grado di Vicebrigadiere nel 1987. Da lì la sua carriera l’ha visto ricoprire tutti i gradi del ruolo marescialli fino all’apice del ruolo dei sottufficiali raggiungendo nel 2008 il grado apicale di Luogotenente con, nel 2017, la qualifica di Carica Speciale.
Dal 2018, vincitore di concorso, è approdato al ruolo Ufficiali e oggi conclude una lunga e prestigiosa carriera con il grado di Capitano che l’ha visto ricoprire, da sottufficiale, numerosi incarichi di prestigio quali comandante delle Stazioni di Remanzacco, di Udine, di Trieste via dell’Istria, e di grande impegno investigativo presso i Nuclei Operativi Radiomobili di Treviso e Udine, il Reparto Operativo Nucleo Investigativo del Capoluogo Friulano ed infine, nel ruolo ufficiali, di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gorizia dove si è disimpegnato, nel complesso incarico, con grande professionalità efficienza e competenza.
Durante la sua lunga e articolata carriera il Capitano Lunari si è assunto responsabilità di rilievo anche nell’ambito di 4 missioni di pace all’estero (2 in Bosnia e 2 in Kossovo) ed ha conseguito numerose onorificenze fra cui le medaglie Mauriziana per 10 lustri di carriera, di Lungo Comando dell’Esercito e di merito per più di 10 anni di comando di Stazione Carabinieri.