Il Consiglio direttivo regionale del Capla Fvg (aderente al Cupla nazionale), il Coordinamento delle sei associazioni pensionati del lavoro autonomo (commercio, artigianato e agricoltura), in rappresentanza di oltre 82mila soci in regione (sono 3 milioni quelli italiani), ha riconfermato all’unanimità alla presidenza Guido De Michielis, già funzionario di Coldiretti e di Confcommercio, attuale vicepresidente di 50&Più.
Il direttivo ha poi incaricato quale vicecoordinatore vicario (e futuro coordinatore) Pietro Di Lena, presidente regionale di Cna-pensionati. Inoltre, la sede del Capla è stata insediata in via Verona, “casa” di Cna Udine, con la segreteria di Elena Pezzetta.
Anche nel territorio ci sono state conferme e rinnovi. Al coordinamento del direttivo di Udine è stato nominato Gianfranco Balzano della Cna (con vice Fiorentina Zuliani), mentre a Pordenone il neocoordinatore è Umberto Ciach (vice Remo Pietrani). Nella Venezia Giulia i nomi sono quelli di Oscar Zorgniotti a Gorizia (vice Salvatore Farre) e di Ilde Poggi a Trieste (vice Edi Zerial).
Per la nuova “squadra” l’agenda del secondo semestre 2016 prevede l’impegno a consolidare i rapporti con la Regione, in particolare con la direzione Salute e Politiche sociali, con la terza commissione consiliare, con Anci e Federsanità, a concretizzare alcuni protocolli d’intesa, e ancora con gli enti dei distretti socio-sanitari e con le nuove Uti, per la predisposizione dei Piani di zona e per tutte le attività decisionali che interessano il mondo degli anziani e le categorie più deboli.
Il neocostituito Consiglio ha pure previsto alcune variazioni del proprio regolamento rispetto alla stesura della costituzione del Capla Fvg nel 1995. “La volontà di tutti i dirigenti – spiega De Michielis – è di imprimere ulteriori vivacità e slancio, oltre che visibilità, al nostro lavoro, che ricordiamo essere volontario. La battaglia più importante? Rimane quella a tutela delle pensioni”.