E’ stato commemorato ieri a Tarvisio, il 79.mo anniversario dell’eccidio dei 12 Carabinieri, decorati di Medaglia d’Oro al Merito Civile “alla memoria”, trucidati a Malga Bala (ora Slovenia) il 25 marzo.
Alla cerimonia hanno partecipato il Comandante della Legione Carabinieri “Friuli Venezia Giulia”, Gen. B. Francesco Atzeni, i parenti dei Caduti e il Sindaco di Tarvisio Renzo Zanette.
Una corona d’alloro è stata deposta all’interno del Tempietto Ossario che custodisce le spoglie di sette dei 12 Carabinieri trucidati.
La sera del 23 marzo 1944 due carabinieri del Distaccamento fisso a protezione della centrale idroelettrica di Bretto di Sotto, si erano recati in paese ed erano stati aggrediti sulla strada del ritorno da due partigiani, mentre degli altri circondavano la caserma e vi facevano irruzione armi in pugno.
Il commando partigiano e i 12 carabinieri catturati, costretti a portare a spalla tutto il materiale trafugato dal presidio, si incamminavano lungo un percorso boscoso in salita, per giungere a Malga Bala.
La sera del 24 marzo, in una stalla dell’altipiano di Logje venne loro somministrato un minestrone con l’aggiunta di soda caustica. La mattina successiva giunsero in un casolare su un pianoro, Malga Bala appunto, dove i 12 Carabinieri furono uccisi.