Il Castello di Udine, proprieta’ dello Stato, sara’ trasferito alla Regione che potra’, contestualmente, trasferirlo al Comune di Udine. E’ quanto e’ stato deciso nel corso del consiglio dei ministri.
“Su proposta del presidente del consiglio e del ministro per gli affari regionali, turismo e sport, di concerto con i ministri competenti – si legge nella nota del Cdm – il consiglio ha approvato un decreto legislativo di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia”.
“Il provvedimento – spiega – riguarda il trasferimento del Castello di Udine dall’attuale proprietario, lo Stato, alla Regione che e’ autorizzata a trasferire contestualmente l’immobile al Comune di Udine. Attualmente infatti il Castello e’ in uso al Comune che lo ha destinato a Museo e paga un canone per l’occupazione finanziandone i principali interventi di manutenzione”.
Lo scorso 14 gennaio la Commissione paritetica Stato-Regione aveva a sua volta approvato le norme di attuazione riguardanti il trasferimento del castello all’Amministrazione del Friuli Venezia Giulia.
“Desidero a questo proposito ringraziare il presidente della Commissione paritetica Manlio Contento ed il senatore Mario Pittoni per l’importante risultato raggiunto”, ha dichiarato l’assessore regionale a Finanze, Patrimonio e Programmazione Sandra Savino, ricordando anche l’impegno degli uffici regionali della direzione Finanze e Patrimonio.
27 febbraio 2013