Nei mesi scorsi, le compagnie telefoniche hanno messo sul mercato servizi particolari per chi si reca all’estero. Attivando le offerte, l’utente può navigare in Internet, chiamare e mandare sms senza preoccuparsi dei costi per il roaming internazionale (che comunque sarà abolito in Europa tra poco meno di un anno). Per 2-4 euro al giorno, potete avere minuti di chiamate da fare e da ricevere, un certo numero di mega o anche giga di traffico gratis e tanti sms. Ma conviene davvero?
Dipende. Se dovete fare un viaggio di lavoro e utilizzare in modo intensivo il vostro smartphone per connettervi e chiamare con frequenza, probabilmente vi conviene attivare l’offerta. Ma se siete all’estero per una vacanza? Dal momento che alla prima chiamata (banalmente, una telefonata per dire che siete arrivati) parte il servizio, è meglio fare due conti. Date le tariffe del roaming, che sono state abbassate notevolmente dal 1 maggio, per una o due telefonate al giorno e un check alla posta elettronica (che peraltro potete fare anche con il wireless gratuito ormai diffusissimo ovunque) è meglio lasciar perdere. Inoltre, per chi vive – come friulani e giuliani – vicino al confine, tale servizio può diventare una vera e propria trappola. E’ sufficiente fare una chiamata mentre siete collegati alla rete slovena, croata o austriaca per buttare via denaro.