Ieri pomeriggio, nell’ambito dell’attività di prevenzione disposta dal Dipartimento di Pubblica sicurezza, a seguito dei recenti attentati terroristici, è stato effettuato a Fiume Veneto, in località Cimpello – raccordo A28, un posto di blocco con l’impiego di personale della Polizia di Stato. I dispositivi straordinari di controllo del territorio sono stati effettuati anche allo scopo di contrastare l’immigrazione clandestina, i reati contro il patrimonio, con particolare riferimento ai furti in abitazione e in danno delle attività commerciali.
Nel corso dei servizi coordinati dal Dirigente dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico con l’impiego di personale della Questura, della Polizia Stradale e di tre equipaggi del ‘Reparto prevenzione crimine Veneto di Padova’ sono stati controllati 19 veicoli ed identificate 35 persone. Per l’attuazione dei servizi è stato utilizzato il sistema Mercurio in dotazione alle autovetture Lancia Delta del Reparto prevenzione crimine di Padova, che ha consentito di verificare, tramite la banca dati del Ministero dell’Interno, le targhe di oltre mille veicoli.
Il sistema Mercurio è costituito da un tablet con schermo multi touch da 10 pollici e da una telecamera esterna dotata di zoom ottico 36x, utilizzata per la video sorveglianza in mobilità ed il servizio di lettura automatica delle targhe. Il tutto è fissato sulla plancia dell’autoveicolo che può essere agevolmente rimosso dall’alloggiamento e utilizzato anche all’esterno dell’auto in tutte le funzioni software disponibili: geolocalizzazione, video sorveglianza, lettura targhe, accesso banche dati, allarmi, messaggistica e navigazione satellitare”.