“È il momento di operare lo sforzo più forte e dinamico possibile, ognuno per la propria parte”. La presidente della Regione Debora Serracchiani, insieme al vicepresidente e assessore alle Attività produttive, Sergio Bolzonello, ha incontrato le organizzazioni sindacali e i rappresentanti delle centrali cooperative (Confcooperative, Legacoop e Agc) del Friuli Venezia Giulia per affrontare la vicenda della Cooperativa Carnica di consumo (CoopCa). Le parti hanno ribadito come l’ammissione al concordato sia stato un fatto positivo, sottolineando come ora, in vista dell’assemblea dei soci che si terrà il prossimo 20 giugno all’Auditorium della Regione a Udine, sia necessario il massimo impegno da parte di tutti per trovare la migliore soluzione possibile alla crisi di CoopCa. “Al mondo della cooperazione chiediamo di intervenire, coinvolgendo i rispettivi livelli nazionali, con iniziative che tengano presenti anche i prestatori sociali” ha aggiunto la presidente della Regione, secondo cui “è necessario l’impegno di tutti per favorire proposte sia relative a un progetto complessivo di rilancio che di autoimprenditorialità nei singoli punti vendita”. Il tavolo verrà nuovamente convocato nei prossimi giorni. “Abbiamo affrontato i vari aspetti della vicenda, chiedendo alle centrali cooperative che accompagnino in maniera forte il piano concordatario e che cerchino di intervenire con i loro livelli istituzionali per un ulteriore impegno volto a salvaguardare il più possibile gli interessi da una parte dei dipendenti, dall’altra dei soci prestatori e dell’intero mondo che ruota intorno a CoopCa” ha commentato Bolzonello. Nelle prossime settimane, ha concluso il vicepresidente della Regione, partirà l’iter per l’approvazione di una nuova legge regionale sul tema della cooperazione. “La scorsa settimana in sede di II Commissione consiliare abbiamo concordato l’apertura delle audizioni a partire da maggio. La posizione della Giunta è di ascoltare tutti i soggetti interessanti e arrivare a un testo che ritengo possa approdare in Consiglio regionale tra settembre e ottobre”.
Coopca, strategie contro la crisi
Bolzonello: "È il momento di operare lo sforzo più forte e dinamico possibile, ognuno per la propria parte"
23
articolo precedente