Ha destato profondo dispiacere la scomparsa del presidente dell’Anpi, Federico Vincenti, morto a Udine all’età di 91 anni. Tanti i messaggi di cordoglio e i ricordi di una figura che ha rappresentato i valori della Resistenza.
Il sindaco Honsell:
“Sono profondamente e personalmente colpito dalla scomparsa di un punto di riferimento per Udine e per il Friuli. A nome della città esprimo dolore e cordoglio per la scomparsa di Federico Vincenti”. Il sindaco di Udine, Furio Honsell, ricorda così il presidente dell’Anpi regionale del Friuli Venezia Giulia, Federico Vincenti, mancato la scorsa notte. “La sua personalità, il suo impegno costante, il suo coraggio, sono stati un punto fermo per la rinascita antifascista di tutta la nostra regione – sottolinea il primo cittadino –. È stato un punto di riferimento etico per tutti gli autentici antifascisti. Non solo, dopo aver combattuto nella Resistenza ha anche saputo promuoverne e difenderne i valori. Rimarrà un modello per tutti noi e anche per le future generazioni, perché ha saputo incarnare quei valori della Resistenza, democratici e civili sui quali si è costruita e si può continuare a costruire la democrazia”. Il Comune di Udine, città insignita della medaglia d’oro al valor militare per la guerra di Liberazione, parteciperà alle esequie del presidente Vincenti, già consigliere comunale del capoluogo friulano, in forma ufficiale con il gonfalone cittadino.
Arcigay Friuli: ha rappresentato una “scuola di civiltà”
“I valori della Resistenza, della Libertà e della Democrazia sono i valori ai quali ci ispiriamo quotidianamente nella lotta per i diritti calpestati delle persone omosessuali, bisessuali e transessuali.
ANPI ha rappresentato una “scuola di civiltà” che ci ha insegnato a metterci in gioco in prima persona per la difesa della libertà.
Per questo Arcigay Friuli ‘Nuovi Passi’ Udine e Pordenone si unisce al dolore per la scomparsa di Federico Vincenti, Presidente ANPI Friuli Venezia Giulia. “Vogliamo far sentire il nostro calore e la nostra vicinanza alle socie e ai soci ANPI ed ai familiari del Dott. Vincenti, in questo triste momento.”
Sinistra Ecologia e Libertà: continuare a difendere e di trasmettere alle generazioni future i suoi valori
Sinistra Ecologia Libertà FVG si unisce al cordoglio per la morte di Federico Vincenti, uno degli ultimi eroi partigiani ancora in vita.
Vincenti rimane, con le sue lotte e le sue battaglie anche da Presidente dell’ANPI, simbolo della Resistenza e con essa dei valori della Democrazia, della Libertà e della Giustizia.
Il nostro compito, anche in Regione, deve essere quello di continuare a difendere e di trasmettere alle generazioni future tali valori: gli unici anticorpi possibili per tentare di arginare un decadimento etico sempre più pericoloso per la tenuta delle nostre istituzioni democratiche.