E’ stata riaperta dopo quasi cinque mesi la viabilità sulla strada regionale 56 all’altezza dell’abitato di Cormons. Il tratto era stato interdetto alla circolazione prima per i lavori di abbattimento del sovrastante cavalcavia, quindi per il blocco delle stesse operazioni dovuto al ritrovamento di amianto nella struttura e quindi per permettere il corretto smaltimento del materiale. Gli operai nel tardo pomeriggio di venerdì hanno concluso i lavori di messa in sicurezza del sito e hanno quindi riaperto al traffico la strada. L’intervento di abbattimento del sovrappasso proseguirà demolendo l’ultima parte del manufatto ferroviario risalente agli anni 70. Le complicanze dovute alla presenza di amianto hanno fatto aumentare non solo i tempi, ma anche i costi dell’operazione, inizialmente stimati per l’abbattimento in 650 mila euro, e successivamente aumentati di altri 170 mila euro proprio per lo smaltimento del materiale. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO
Cormons, riaperta dopo cinque mesi la viabilità sulla Strada regionale 56
La via era chiusa per i lavori di abbattimento del cavalcavia ferroviario, prolungatisi rispetto alle previsioni a causa del ritrovamento di amianto
162
articolo precedente