«I più vivi complimenti a Debora Serracchiani e un ringraziamento sentito al presidente uscente Renzo Tondo per aver condotto la regione in cinque anni di grandissima difficoltà, nella più pesante crisi dal dopoguerra».
È il primo commento del presidente Cciaa di Udine e Unioncamere Fvg Giovanni Da Pozzo all’esito delle elezioni regionali, da parte di tutte le categorie economiche riunite nel sistema camerale.
«Alla nuova governatrice vanno un augurio e un auspicio ampliato – dice Da Pozzo –, poiché chiunque abbia un ruolo di responsabilità, piccolo o grande, nel costruire il futuro del Fvg oggi, sa che deve assumerlo ricercando la più ampia collaborazione: l’auspicio, cioè, che imprese, lavoro e giovani siano le priorità, che si affrontino con soluzioni alternative, innovative ed efficaci, in un quadro che percorra l’abbattimento degli sprechi e la semplificazione».
Da Pozzo prosegue. «Al grido di dolore delle imprese che con coraggio resistono nonostante il fardello di costi, burocrazia e fiscalità, i ritardati o mancati pagamenti, si aggiunge il fatto che sempre meno persone si arrischiano a lanciarsi nella sfida imprenditoriale, che però resta il motore, la speranza del nostro sviluppo.
L’imprenditoria è in emergenza e servono risposte urgenti. Importantissimo sarà rafforzare il legame con il governo centrale, appena ce ne sarà finalmente uno, ed esprimere una voce autorevole e un legame proficuo con l’Unione europea. Da questa crisi, anche se a livello regionale molto si può e si deve fare, non si può pensare di uscire con soluzioni localistiche: vanno armonizzate con processi risolutivi europei e nazionali.
Il mio augurio è dunque che dal “fasin bessoi”, forza del nostro passato, si vada ora ad agire con uno sguardo più ampio, quello del nostro futuro. In questo percorso, il sistema camerale è e sarà come sempre in prima linea, alleato e collaboratore attivo della Regione».
23 aprile 2013