Cosa non può mancare in valigia?
Il nostro progetto educativo che con tanta cura abbiamo costruito e voluto
È vacanza per tutti! Suddividiamo i ruoli e i compiti per far sì che ognuno possa godere dei benefici dell’essere in vacanza…
Dire, fare… ma soprattutto giocare! Giochiamo insieme in famiglia per fortificare, costruire relazioni significative e positive. Non dimentichiamoci della nostra dimensione bambina e diamo vita al gioco!
Tecnologia in vacanza? Nì… la regola vale sia per i bambini che per gli adulti. La tecnologia non è da bandire, sappiamo quante potenzialità può offrire, ma durante le vacanze cerchiamo di attivare altre connessioni.
Regole sì… con qualche eccezione! Non perdiamo le buone abitudini, i rituali e le routine che con tanta fatica abbiamo conquistato durante l’anno ma ogni tanto concediamoci anche l’occasione di vivere qualche eccezione…
Non allontaniamo la noia in vacanza! La noia, spazio creativo e preziosa alleata della famiglia, permette di assaporare un tempo rallentato che diventa occasione di relazione, di riflessione e di rilassamento.
Spazi nuovi: definiamo i “sì” e “no”. Spieghiamo ai nostri figli cosa possono fare e cosa non possono fare. Ad esempio: il bagno lo puoi fare alle 16, non allontanarti da noi genitori, non correre sul bordo della piscina…I bambini devono avere chiaro anche in vacanza cosa è permesso loro e cosa no.
I bambini devono fare i bambini! Lasciamoli liberi di sperimentare, di sbagliare e di imparare anche da soli. Noi a debita distanza osserviamoli e aiutiamoli a diventare piano piano autonomi.
Ingrediente necessario? La curiosità! Esploriamo l’ambiente che ci circonda, viviamolo appieno. Ogni esperienza può diventare occasione di apprendimento in famiglia e se vissuto con amore lo ricorderemo per sempre e con piacere. Possiamo fare una bella biciclettata tutti insieme.
Occhi sempre aperti. La sicurezza è nostra preziosa alleata pertanto non abbassiamo mai la guardia!
… e per finire: le buone maniere non vanno mai in vacanza
Decalogo sotto l’ombrellone
I consigli di tata Francesca Valla, friulana di origine, per affrontare l'estate in famiglia con il sorriso
21
articolo precedente