“Il peggio è passato”. Con la gradualità, nel corso della giornata saranno ripristinati i servizi di trasporto. La decisione fa seguito alla riunione del Comitato regionale per le emergenza (Corem), che si è tenuto questa mattina. La misura è stata concordata con tutti gli enti preposti e in accordo con le prefetture. “Il territorio ha retto alla forte ondata di maltempo, anche grazie alle opere di protezione realizzate a tutela del territorio e degli abitati – ha detto questa mattina Riccardi -. Crediamo che il peggio sia passato. Continuiamo a monitorare la situazione. Alcune criticità riguardano abitati rimasti isolati, famiglie sfollate dalle loro abitazioni, interruzioni della viabilità a causa di smottamenti, caduta alberi sulle sedi stradali, esondazione di alcuni corsi d’acqua minori. Monitoriamo ora, in particolare, i livelli dei fiumi, in particolare l’Isonzo”.
Nel Cividalese (Cividale, Moimacco, Premariacco, Buttrio) si segnalano problemi di acqua non potabile a causa di infiltrazioni nella falda dell’Acquedotto Poiana.