Incontro questa mattina, in Prefettura, a Udine, fra rappresentanti delle forze dell’ordine e una trentina di dirigenti scolastici.
E’ stata chiesta una maggiore presenza nelle scuole per parlare di legalità e sicurezza stradale.
Il tema è particolarmente sentito nel capoluogo friulano, dove stanno maturando numerose novità. Intanto il 25 settembre verrà chiuso in forma definitivo il punto udinese di viale 23 marzo dove erano ospitati 25 stranieri minori non accompagnati dove si erano verificati disordini all’interno e all’esterno. Ragazzi che erano gestiti dalla cooperativa Aedis che si è impegnata a trasferirli altrove. Intanto il Comune di Udine ha stretto un accordo per l’accoglienza di 12 giovani minori sino al 31 dicembre con un costo di 110mila euro.