Squadre provinciali al lavoro nel fine settimana per far fronte ai danni sulle strade causati dal maltempo. Ad avere la peggio, ancora una volta, è stata la zona delle Valli del Natisone.
Qui, in particolare sulla Sp della Val Cosizza, due squadre di operai provinciali sono state impegnate tutta la giornata di ieri per liberare la strada. A causa delle forti precipitazioni che hanno colpito la zona del cividalese, sulla Sp della Val Cosizza, nel tratto che da Grimacco porta a Drenchia, si sono riversati materiali dai versanti del monte.
Massi e arbusti sulla carreggiata
Sulla carreggiata oltre a fango e massi anche alcuni arbusti. La frana, segnalata poco prima delle 10 di domenica mattina, si è abbattuta prima dell’abitato di Cras di Drenchia. Sul posto sono intervenute due squadre provinciali che dopo, aver valutato l’entità dei danni, hanno provveduto a chiamare in supporto una ditta specializzata. Per permettere lo svolgimento delle operazione di sgombero della sede stradale, la provinciale è rimasta chiusa tutto il giorno fino alle 18 e 30.
Sottopassi allagati
Sempre nella stessa zona, si sono registrati degli allagamenti sulla Sp di Moimacco, i quali però si sono risolti nel corso della giornata. Problemi anche a Buttrio dove in uno dei sottopassi della provinciale si sono registrati problemi all’impianto di sollevamento acque, problemi però subito risolti dal manutentore. A Bressa, infine, in comune di Campoformido, nel sottopasso ferroviario ci sono stati degli allagamenti risoltisi nel corso della giornata. Sempre per quanto riguarda le arterie provinciali, nessuna criticità è stata invece registrata nelle altre zone del Friuli: le piogge infatti sono state più intense nel cividalese.